La Fondazione ITS Academy “Antonio Bruno” nasce nel 2018 a Grottaminarda (Av), in Irpinia, territorio ricco di insediamenti industriali e prospero di iniziative legate alle tecnologie scientifiche, digitali e delle comunicazioni, oltre che a quelle più tradizionali dei servizi.
I percorsi post diploma di meccatronica, progettati grazie ad una robusta collaborazione con le imprese, sono sviluppati per inserire, al termine degli studi, risorse umane capaci di supportare le aziende nella sfida di Industry 4.0, contribuendo quindi a creare un circolo virtuoso di formazione, inserimento lavorativo, sviluppo economico e competitività.
La fabbrica intelligente non è solo una questione tecnologica, ma soprattutto una questione di competenze professionali, per questo la programmazione dei corsi dell’ITS Academy “Antonio Bruno” centra la propria attenzione sull’adozione di un modello formativo laboratoriale ed esperienziale che consente ai partecipanti di essere fortemente coinvolti e stimolati nello svolgimento di esercitazioni di compiti pratici, concreti e misurabili, analoghi a quelli che gli stessi saranno chiamati a svolgere in azienda (oltre il 60% dei docenti proviene dal mondo industriale).
Tutti i settori produttivi, ormai, sono alla ricerca di nuove competenze, in special modo di robotica e meccatronica, ed il “sistema ITS” effettivamente dà l’opportunità di trovare un rapido sbocco nel mondo del lavoro coerentemente con gli studi effettuati.
Sergio Marchionne